Blog
Nel nostro percorso AMOREVOL-MENTE, che puoi seguire dal vivo su Yogare insieme Live, https://blog.yogare.eu/categoria-prodotto/lezioni-dal-vivo/ abbiamo attraversato insieme la Meditazione della Gratitudine. Inspiro la Vita e sento che è un dono così grande da far nascere in me un GRAZIE dal […]
Il vero significato del Maha Shivarathri fu esposto da Sri Ramana Maharshi in una notte di Shivarathri molti anni fa, era il 1923. Quando uno dei sadhu (cercatori della verità) seduti alla presenza del grande maestro gli chiese di spiegare […]
La luce del sole si fa più intensa e calda. Le giornate si allungano e il risveglio della natura è percepibile a fior di pelle. Marzo in ayurveda è considerato il mese “più caldo” dell’anno perché il nostro organismo non […]
Mentre ti scrivo, il sole di questa stagione sta rischiarando la stanza, rendendo l’atmosfera divinamente bella e illuminandomi il cuore. Sebbene con il solstizio d’inverno si annunci l’inizio della stagione di crescita della luce nell’emisfero settentrionale, con il sole che […]
Eccoci alle soglie di un altro (lungo) inverno. La natura buia e fredda di questa stagione la rendono ideale per andare ancora più in profondità con la sadhana. Senza però perdere l’equilibrio. Durante l’inverno l’energia della terra si ritrae dentro […]
La radice etimologica della parola estate deriva dal Sanscrito Aidh che esprime l’idea di ardere. L’estate per tutti è la stagione delle vacanze, nel corso della quale la maggior parte delle persone cerca di rilassarsi in contesti riposanti lontani dallo […]
Ti invitiamo a un appuntamento lungo un’intera giornata per celebrare il 21 giugno 2020, doppia ricorrenza, International Yoga Day e Solstizio d’Estate. Mai come quest’anno sentiamo il bisogno di RITROVARE il GUSTO e il BENEFICIO di praticare in presenza, insieme! […]
Durante e vicino alla luna nuova e alla luna piena, si può osservare che il fattore gassoso e quello acquoso salgono all’interno del torace e della testa creando una sensazione di disagio. Per questo motivo, se la persona non mangia durante questo periodo, questi fattori vengono spinti verso il basso del corpo, alleviando il disagio.
Se si digiuna in accordo con il sistema tantrico, il Shukra in eccesso guiderà la mente verso le Vritti più sottili. Inoltre, per effetto del digiuno, le sostanze velenose e improduttive vengono distrutte ed espulse. Oltre a ciò, l’energia che non viene utilizzata per la digestione può essere utilizzata per altri scopi. Per questo motivo il giorno del digiuno è un giorno eccellente per praticare più Sadhana (pratiche spirituali).”
Yoga Ratna (dal sanscrito “perla, gioiello”) è “La perla dello yoga”, il metodo ideato dalla Maestra Gabriella Cella, e da lei insegnato presso la Scuola Insegnanti Yoga Ratna di Piacenza. Basandosi sul suo personale e ricco percorso di studi ed […]
ASHTANGA VINYASA YOGA è una disciplina yogica di antica tradizione, riscoperta e rivalutata nel secolo scorso dai maestri indiani Sri T. Krishnamacharya (uno fra i più insigni maestri di yoga dell’epoca moderna) e Sri K. Pattabhi Jois, suo discepolo. Focalizzata, […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo