Yoga Tradizionale
Il vero significato del Maha Shivarathri fu esposto da Sri Ramana Maharshi in una notte di Shivarathri molti anni fa, era il 1923. Quando uno dei sadhu (cercatori della verità) seduti alla presenza del grande maestro gli chiese di spiegare […]
Mentre ti scrivo, il sole di questa stagione sta rischiarando la stanza, rendendo l’atmosfera divinamente bella e illuminandomi il cuore. Sebbene con il solstizio d’inverno si annunci l’inizio della stagione di crescita della luce nell’emisfero settentrionale, con il sole che […]
Eccoci alle soglie di un altro (lungo) inverno. La natura buia e fredda di questa stagione la rendono ideale per andare ancora più in profondità con la sadhana. Senza però perdere l’equilibrio. Durante l’inverno l’energia della terra si ritrae dentro […]
Durante e vicino alla luna nuova e alla luna piena, si può osservare che il fattore gassoso e quello acquoso salgono all’interno del torace e della testa creando una sensazione di disagio. Per questo motivo, se la persona non mangia durante questo periodo, questi fattori vengono spinti verso il basso del corpo, alleviando il disagio.
Se si digiuna in accordo con il sistema tantrico, il Shukra in eccesso guiderà la mente verso le Vritti più sottili. Inoltre, per effetto del digiuno, le sostanze velenose e improduttive vengono distrutte ed espulse. Oltre a ciò, l’energia che non viene utilizzata per la digestione può essere utilizzata per altri scopi. Per questo motivo il giorno del digiuno è un giorno eccellente per praticare più Sadhana (pratiche spirituali).”
Che tipo di Costituzione o Dosha sei? A che Dosha appartieni? Vata, Pitta o Kapha? Con il test ayurveda che segue potrai identificare la tipologia di costituzione, o prakriti, che hai ereditato geneticamente e il tuo attuale stato di […]
Qui, in questo corpo sono i sacri fiumi: qui ci sono il sole e la luna, e anche i luoghi del pellegrinaggio. Non ho incontrato un altro tempio così benedetto come il mio corpo. Canto tantrico. Lo yoga di sole […]
“Adesso gli insegnamenti sullo yoga” Gli yogasutra di Patanjali rappresentano la prima descrizione del sistema dello yoga. In origine erano tramandati oralmente da Guru a discepolo, poi in seguito scritti nella forma a noi oggi conosciuta. Sebbene sia difficile datarli […]
Yoga è restringere le attività della mente In questo sutra è incapsulato tutto ciò che Patanjali espone nel seguito dei suoi Yogasutra. Yoga è contenere, restringere chitta vrtti, vrtti significa accadere, verificarsi, chitta è la mente, chitta vrtti è qualsiasi […]
Allora il testimone riposa stabile nella sua vera natura Nel terzo sutra patanjali espande la sua descrizione dello Yoga entrando maggiormente nel dettaglio e lo descrive come lo stato in cui l’osservatore-lo yogi dimora stabilmente nella sua vera natura. Tada significa […]
Dopo averci chiarito cosa è lo Yoga, nel quarto sutra Patanjali ci spiega cosa avviene quando non siamo nello stato di yoga. Quando la mente non è contenuta, raccolta, mantenuta nella sua natura essenziale (Yoga-Samadhi). Vi è una identificazione con […]