No products in the cart.
Yoga per principianti
-
L’ essenziale
Piero Vivarelli Anusara
Le posizioni in piedi rappresentano gli asana essenziali dell' hatha yoga, "Tadasana" (la poszione della montagna) è l' archetipo dal quale prendono forma tutti gli… -
Introduzione al vinyasa lezione completa
Cristina Bazzanella Vinyasa
Se cerchi una pratica che lavori su tutte le parti del corpo, questa pratica è perfetta per te! Eseguiremo una serie di posizioni di equilibrio,… -
Allungamenti
Cristina Bazzanella Vinyasa
Paschima significa l’Ovest, questa posizione ci invita ad allungare la parte occidentale del corpo, ovvero tutta la schiena, dalla nuca ai talloni. Questa posizione come… -
Forza e apertura
Cristina Bazzanella Vinyasa
In questo quarto incontro affronteremo due temi importanti, ovvero le posizioni di forza che nutrono le nostre emozioni, ci fanno avventurare nell’ignoto e superare le… -
Posizioni in piedi
Cristina Bazzanella Vinyasa
Come diceva Iyengar “Nessuno può andare in cielo se la sua base non è ferma” ; con queste parole il grande maestro ci vuole insegnare… -
Posizioni di equilibrio
Cristina Bazzanella Vinyasa
Ci dedicheremo alle posizioni di equilibrio, a volte queste posizioni sono difficili da mantenere, altre volte le prendiamo con naturalezza. Questo accade perché il nostro… -
Surya Namaskar
Cristina Bazzanella Vinyasa
Il termine sanscrito suryanamaskara significa “saluto al sole” ed è l’unione delle due parole: Surya – sole, Namaskara – saluto. È un insieme di 12… -
Vinyasa Yoga Introduzione
Cristina Bazzanella Vinyasa
Scopriamo che cos’è il Vinyasa Yoga e da quali tradizioni arriva. Impariamo a ritirare i nostri sensi, a concentrarci nel momento presente e a risvegliare… -
Meditazione dei 5 elementi
Marialaura Bonfanti Yogayurveda
In questa lezione ti condurrò in un profondo stato di meditazione. Puoi utilizzare questa pratica in ogni momento in cui percepisci una situazione di squilibrio… -
I triguna
Marialaura Bonfanti Yogayurveda
Un altro importante aspetto, fondamento della scienza dell'ayurveda, è la conoscenza dei Triguna, i principi di movimento dell'energia cosmica. Questi tre movimenti di energia della… -
I Purusharta
Marialaura Bonfanti Yogayurveda
In questa lezione ti parlerò dei purusharta i 4 scopi dell’essere umano. Secondo l’ayurveda ci sono 4 grandi ragioni per cui noi viviamo e camminiamo… -
I tre dosha
Marialaura Bonfanti Yogayurveda
Questa lezione è dedicata all’approfondimento di uno degli argomenti cardini dell’ayurveda ovvero i tre dosha. Essi definiscono la prevalenza dei diversi elementi negli individui delineandone… -
I cinque grandi elementi
Marialaura Bonfanti Yogayurveda
In questa introduzione all’ayurveda comprenderai la stretta connessione che vi è tra questa scienza e lo yoga. Approfondirai la sua conoscenza attraverso lo studio delle… -
Surya Kriya
Ram Rattan Singh Kundalini
Il kriya del sole, è una pratica classica del Kundalini in cui la particolare combinazione di esercizi fisici, pranayama e meditazione, esercita un deciso effetto… -
L’equilibrio tra le azioni
Piero Vivarelli Anusara
È l’ultima sessione preparatoria che ti conduce a seguire le classi di Anusara. Porteremo insieme gli elementi appresi nelle sessioni precedenti. Attraverso una mini sequenza… -
Pratica con me
Nicola Artico Meditazione
Unendo tutti gli elementi che hai ricevuto nelle precedenti sessioni, puoi esercitarti nel canto accompagnandomi. -
La recitazione consapevole, AUM
Nicola Artico Meditazione
Dopo aver ricevuto i primi passi per la recitazione del mantra, aggiungiamo altri elementi attingendo dalle scritture per aumentare il coinvolgimento e l’espressione del suono -
Recitazione e intonazione del mantra OM, introduzione
Nicola Artico Meditazione
Il suono, è all’origine della scienza del “Nada Yoga”, lo yoga del suono. Om (A, U, M), è considerata la vibrazione sonora primordiale. Il come…