Informiamo che in questo sito sono utilizzati “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche “cookies di analisi” per elaborare statistiche e “cookies di terze parti”. Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa cliccando su "Maggiori informazioni". Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.
Nella pratica tradizionale dello yoga troviamo numerose tecniche di controllo del respiro, tra queste ho scelto per te “Sarpa pranayama” il respiro del serpente. Attraverso il sibilo del serpente andiamo ad abbassare la temperatura del corpo e aumentare la durata del respiro. Questo animale è simbolo della trasformazione, il suo respiro rigenera
e conduce ad una nuova consapevolezza.