No products in the cart.

Yoga per addominali: le posizioni migliori per un addome forte e scolpito, anche se sei un principiante
La riscossa degli addominali! La salute della schiena dipende dal sostegno degli addominali, ma non di quelli che pensi! Se si facesse un esperimento sociale e si chiedesse ad un ampio campione di persone cosa vorrebbe cambiare e migliorare del

Dimagrire con lo Yoga: il Segreto per Accelerare il Metabolismo e Perdere i Chili in Eccesso
Lo Yoga fa dimagrire? Questa è una delle domande che un insegnante di yoga si sente porre spesso, soprattutto da chi si approccia per la prima volta a questa disciplina, ma non solo. Lo scopo primario della tradizione yogica, come

Yoga e mal di schiena: benefici, esercizi e posture corrette per prevenire e vincere il dolore
Molto spesso, come insegnanti di yoga, ci sentiamo dire dagli studenti cose come: ”sai non sono venuto a lezione perché ho avuto mal di schiena”, che per me suona un po’ come: “sai non ho mangiato perché avevo fame”. La


Yoga per la respirazione: le tecniche per migliorare il respiro, rilassarsi e calmare l’ansia
Respirare è l’atto più naturale, istintivo, inconsapevole e primitivo che ogni essere umano compie. È l’atto che determina la nostra venuta al mondo, il nostro primo contatto con l’esterno dopo 9 mesi nell’utero, il nostro primo approccio a questa realtà.


Yoga di coppia: le posizioni semplici da fare in due
Quando si pensa a una pratica di yoga si è portati a pensarlo come a un momento per se stessi, in cui ci si concentra sul proprio respiro, sulla propria interiorità e sul lasciare che la mente si calmi. Una


Perché fare yoga? Quali sono i benefici per corpo e mente
Lo yoga ha origini antiche, velate di affascinante mistero e i pochi frammenti a disposizione ci permettono di ricostruire solo una piccola parte della sua storia. Un filo comune che lega tutte le scuole di yoga è la fiducia incrollabile sull’idea


Diwali, la festa delle luci e le sue storie
Il festival di Diwali in India DHANTERAS conosciuto anche come DHANATRAYODASHI , è il primo giorno che segna il festival di Diwali in India. DHANTERAS In India, Nepal, in tutto il mondo, si celebra il tredicesimo giorno lunare di Krishna


Yoga in gravidanza: tutti i benefici che puoi avere se pratichi yoga prima del parto
La gravidanza è una bellissima esperienza, un periodo della vita in cui la donna entra in una nuova dimensione, al di fuori del suo controllo e della sua volontà, arricchendosi di nuovi pensieri, percezioni, emozioni e sensazioni. Ogni attimo dell’attesa


Il mandala della gratitudine
Nel nostro percorso AMOREVOL-MENTE, che puoi seguire dal vivo su Yogare insieme Live, https://blog.yogare.eu/categoria-prodotto/lezioni-dal-vivo/ abbiamo attraversato insieme la Meditazione della Gratitudine. Inspiro la Vita e sento che è un dono così grande da far nascere in me un GRAZIE dal


Mahashivaratri
Il vero significato del Maha Shivarathri fu esposto da Sri Ramana Maharshi in una notte di Shivarathri molti anni fa, era il 1923. Quando uno dei sadhu (cercatori della verità) seduti alla presenza del grande maestro gli chiese di spiegare


É Primavera!
La luce del sole si fa più intensa e calda. Le giornate si allungano e il risveglio della natura è percepibile a fior di pelle. Marzo in ayurveda è considerato il mese “più caldo” dell’anno perché il nostro organismo non


Celebrare il Sole durante Makara Sankranti
Mentre ti scrivo, il sole di questa stagione sta rischiarando la stanza, rendendo l’atmosfera divinamente bella e illuminandomi il cuore. Sebbene con il solstizio d’inverno si annunci l’inizio della stagione di crescita della luce nell’emisfero settentrionale, con il sole che


Terra e acqua: l’alchimia dell’inverno
Eccoci alle soglie di un altro (lungo) inverno. La natura buia e fredda di questa stagione la rendono ideale per andare ancora più in profondità con la sadhana. Senza però perdere l’equilibrio. Durante l’inverno l’energia della terra si ritrae dentro


Ayurveda e Yoga per affrontare la stagione del fuoco
La radice etimologica della parola estate deriva dal Sanscrito Aidh che esprime l’idea di ardere. L’estate per tutti è la stagione delle vacanze, nel corso della quale la maggior parte delle persone cerca di rilassarsi in contesti riposanti lontani dallo


Giornata Internazionale dello Yoga e Celebrazione del Solstizio d’Estate 2020
Ti invitiamo a un appuntamento lungo un’intera giornata per celebrare il 21 giugno 2020, doppia ricorrenza, International Yoga Day e Solstizio d’Estate. Mai come quest’anno sentiamo il bisogno di RITROVARE il GUSTO e il BENEFICIO di praticare in presenza, insieme!


Come digiunano gli Yogi
Durante e vicino alla luna nuova e alla luna piena, si può osservare che il fattore gassoso e quello acquoso salgono all’interno del torace e della testa creando una sensazione di disagio. Per questo motivo, se la persona non mangia durante questo periodo, questi fattori vengono spinti verso il basso del corpo, alleviando il disagio.
Se si digiuna in accordo con il sistema tantrico, il Shukra in eccesso guiderà la mente verso le Vritti più sottili. Inoltre, per effetto del digiuno, le sostanze velenose e improduttive vengono distrutte ed espulse. Oltre a ciò, l’energia che non viene utilizzata per la digestione può essere utilizzata per altri scopi. Per questo motivo il giorno del digiuno è un giorno eccellente per praticare più Sadhana (pratiche spirituali).”


La visione dello yoga, nello yoga Ratna
Yoga Ratna (dal sanscrito “perla, gioiello”) è “La perla dello yoga”, il metodo ideato dalla Maestra Gabriella Cella, e da lei insegnato presso la Scuola Insegnanti Yoga Ratna di Piacenza. Basandosi sul suo personale e ricco percorso di studi ed


Ashtanga Vinyasa Yoga
ASHTANGA VINYASA YOGA è una disciplina yogica di antica tradizione, riscoperta e rivalutata nel secolo scorso dai maestri indiani Sri T. Krishnamacharya (uno fra i più insigni maestri di yoga dell’epoca moderna) e Sri K. Pattabhi Jois, suo discepolo. Focalizzata,


Ayurveda test, scopri i tuoi dosha!
Che tipo di Costituzione o Dosha sei? A che Dosha appartieni? Vata, Pitta o Kapha? Con il test ayurveda che segue potrai identificare la tipologia di costituzione, o prakriti, che hai ereditato geneticamente e il tuo attuale stato di salute.


La saggezza dell’equinozio d’autunno
Il primo di settembre segna, nel nostro calendario agricolo e astronomico, una nuova fase stagionale. È un momento di passaggio che dura tutto il mese, segnato dalla Celebrazione Equinoziale e dal confluire dell’ultima energia estiva di Terra della Vergine a


Riscoprire la “vera” Salute
Una pratica che combina Yoga e Ayurveda e porta equilibrio e resilienza, in armonia profonda con le energie stagionali e i cinque grandi elementi. Il senso profondo di questa radice etimologica l’ho compreso piano piano, nel tempo, attraversando un labirinto


Tuffi nella luce 2019
Tuffi nella Luce 2019 Vieni a tuffarti nella luce! Partecipa alla tradizionale festa d’estate di yogare. Tuffi nella luce si tiene nella nostra sede a Villa Argine di Cadelbosco Sopra (RE), ti aspettiamo Sabato 06 luglio alle 10:00 in via


Un tuffo nel buio o un tuffo nella luce?
Avrai forse notato che, in qualità di esseri umani, siamo spontaneamente attratti dallo splendore della luce. Già da bambini tendiamo a non amare il buio completo e anche soltanto una lucina accesa nella nostra stanzetta può bastare per convincerci a


Lo yoga di sole e luna
Qui, in questo corpo sono i sacri fiumi: qui ci sono il sole e la luna, e anche i luoghi del pellegrinaggio. Non ho incontrato un altro tempio così benedetto come il mio corpo. Canto tantrico. Lo yoga di sole


Il Potere dei Suoni
Un amico mi regalò un cd di musica, porgendomelo mi disse: “questa musica è davvero pacifica e vedrai che sarà perfetta per le tue sessioni di meditazione”. Ascoltai il cd e riscontrai che in effetti quella musica era veramente rilassante.


Giornata Internazionale dello yoga 2019
Sabato 22 Giugno Parco Matildico di Montalto dalle 9:00 alle 18:30 Yogare e i centri yoga di Reggio Emilia; Samgha, Dharma e Asana, si alterneranno per offrire le pratiche delle loro tradizioni. 9:00 Meditazione con Alberto Vezzani 10:00 Vinyasa yoga


Scuole di yoga on-line
Tra le varie scuole tradizionali Indiane, alcuni maestri hanno dato vita a correnti personali che nel tempo hanno preso piede in occidente e vengono anche identificate con il termine “stili”. All’interno di Yogare trovi lezioni relative alle diverse correnti che


Lo spicchio di luna del maestoso Shiva
Il primo contatto con Shiva, in questa vita, l’ho avuto da ragazzo. Erano gli anni 80′ e quel nome ancora non lo collegavo a nulla in particolare, era semplicemente nuovo e misterioso. In quel periodo mi appassionavano molto i “giochi in


Yogasutra di Patanjali 1.1
“Adesso gli insegnamenti sullo yoga” Gli yogasutra di Patanjali rappresentano la prima descrizione del sistema dello yoga. In origine erano tramandati oralmente da Guru a discepolo, poi in seguito scritti nella forma a noi oggi conosciuta. Sebbene sia difficile datarli


Yogasutra di Patanjali 1.2
Yoga è restringere le attività della mente In questo sutra è incapsulato tutto ciò che Patanjali espone nel seguito dei suoi Yogasutra. Yoga è contenere, restringere chitta vrtti, vrtti significa accadere, verificarsi, chitta è la mente, chitta vrtti è qualsiasi


Yogasutra di Patanjali 1.3
Allora il testimone riposa stabile nella sua vera natura Nel terzo sutra patanjali espande la sua descrizione dello Yoga entrando maggiormente nel dettaglio e lo descrive come lo stato in cui l’osservatore-lo yogi dimora stabilmente nella sua vera natura. Tada significa


Yogasutra di Patanjali 1.4
Dopo averci chiarito cosa è lo Yoga, nel quarto sutra Patanjali ci spiega cosa avviene quando non siamo nello stato di yoga. Quando la mente non è contenuta, raccolta, mantenuta nella sua natura essenziale (Yoga-Samadhi). Vi è una identificazione con