Descrizione
Seconda Edizione con un capitolo di Swami Chidvilasananda
“La meditazione è universale” scrive Swami Muktananda, uno dei grandi maestri di meditazione contemporanei. “Non appartiene né all’Oriente né all’Occidente: appartiene all’umanità. La meditazione non è qualcosa di difficile o strano. Tutti noi, nella nostra vita quotidiana, la conosciamo già.”
In questo libro Swami Muktananda presenta gli elementi fondamentali della meditazione, come il respiro, la posizione e il mantra. Egli ci spiega come uno degli scopi principali della meditazione sia calmare l’irrequietezza della mente.
Swami Muktananda scrive:
Soprattutto, la meditazione quieta la mente – che vaga senza sosta ed è causa di continua sofferenza – stabilizzandoci per sempre in quello stato di pace suprema che è indipendente da qualsiasi fattore esterno.
La meditazione, infine, ci rende consapevoli della nostra vera natura. Questa consapevolezza rimuove ogni sofferenza e illusione…
Maestri perfetti quali Swami Muktananda e Swami Chidvilasananda, sua discepola e successore, possiedono il raro potere di risvegliare l’energia della meditazione all’interno dei cercatori spirituali.