Descrizione
Quattro Capitoli sulla Libertà contiene il testo in Sanscrito degli Yoga Sutra del Rishi Patanjali, la traslitterazione ed un approfondito commento. Il testo Yoga Sutra, che contiene una sequenza di 196 versi collegati fra loro sull’essenza dello yoga, è il più rispettato trattato sullo yoga.
Nel suo commento su ogni verso, Swami Satyananda Saraswati spiega approfonditamente il testo e la via del raja yoga. All’interno di queste pagine i ricercatori spirituali e i praticanti di yoga seri troveranno una guida di inestimabile valore.
Swami Satyananda è nato in una piccola città vicino ad Almora, ai piedi dell’Himalaya.
Fin da bambino mostrò qualità straordinarie ed ebbe la sua prima esperienza spirituale all’età di sei anni. Fu benedetto da molti saggi e sadhu che passavano dalla sua casa diretti verso le più alte regioni himalayane. Essi ispirarono ed evocarono in lui un intenso desiderio di raggiungere le stesse levature spirituali e un forte senso di vairagya (biscernimento) che era rimarchevole per una persona così giovane.
A diciannove anni lasciò la sua famiglia e la casa, alla ricerca del suo maestro spirituale, Swami Sivananda. Durante i dodici anni trascorsi con il suo guru, Paramahansa Satyananda si immerse nel karma yoga a tal punto che Swami Sivananda diceva che faceva il lavoro di quattro persone. Come un discepolo ideale lavorava dall’alba fino a notte tarda, coinvolgendosi in ogni tipo di lavoro, dalle pulizie alla gestione dell’ashram. Il servizio al guru era la sua passione e la sua gioia. Sebbene avesse un intelletto molto acuto e fosse descritto come un genio versatile, la conoscenza di Paramahansa Satyananda non veniva dall’istruzione o dallo studio nell’ashram.