Descrizione
Il termine sanscrito suryanamaskara significa “saluto al sole” ed è l’unione delle due parole: Surya – sole, Namaskara – saluto.
È un insieme di 12 asana, 12 come le posizioni in cui il sole si trova ad ogni ora della giornata.
Dal termine NAMASKARA discende NAMAS che significa, inchinarsi, prostrarsi, in questo caso al sole.
Viene utilizzato come preparazione alla pratica o addirittura può essere considerato una vera e propria pratica, è un buon metodo per portare flessibilità a tutte le articolazioni ed i muscoli del corpo, così come per massaggiare gli organi interni.